Un'antica tenuta nel cuore del Chianti classico
ARCENO

Antica di secoli, Arceno e' una proprieta' ove si respira storia e bellezza. Nel cuore della Toscana nel Chianti senese, fra Firenze e Siena, si estende per oltre mille ettari.
Arceno e' risorta a partire dagli anni 90 grazie a un piano di recupero concepito da illuminati imprenditori. Il recupero del territorio e' stato poi realizzato a partire dalla seconda meta' degli anni 90 a oggi.
La proprieta' presenta opere architettoniche di particolare pregio fra cui la storica Villa del seicento cui e' annesso il Parco Romantico e la Cappella di San Giovanni.
Il Parco e i due Viali alberati con doppio filare di cipressi sono sottoposti per legge a tutela data la loro preziosita' e non comune bellezza, in particolare per la ricchezza e vetustà della flora esistente nel parco, il laghetto e il pittoresco aspetto dei due viali di cipressi. Questi ultimi si intersecano ortogonalmente indicando scenograficamente l'accesso alla Villa padronale.
La attivita' agricola viene svolta dalla Tenuta di Arceno che fa della viticoltura la sua attivita' principale curando il territorio con attenzione e rispetto. I vigneti presenti ad Arceno sono di particolare bellezza paesaggistica oltre a produrre ottimi vini.
In Arceno vi e' una riserva faunistico-venatoria gestita dalla Tenuta che concorre a preservare la ricchezza e bellezza della natura del territorio. Non occasionalmente si possono incontrare cerbiatti, lepri, cinghiali che vivono indisturbati nei boschi di Arceno.
Gli oltre trenta Casali disseminati nella proprieta' oggi per la maggior parte ristrutturati, presentano le carattersitiche tipiche della architettura toscana. Un tempo case di abitazione dei coloni, oggi sono proprieta' di privati che vi vivono permanentemente o le utilizzano per le proprie vacanze.